In sella a un veicolo elettrico attraverso l'Africa - L'avventura da record di Sinje Gottwald
In sella a un veicolo elettrico attraverso l'Africa - L'avventura da record di Sinje Gottwald

Sinje Gottwald, dal 2017 viaggia in giro per il mondo da sola su una classica BMW R100GS del 1994. I suoi itinerari l'hanno portata finora dall'Europa all'Asia, dall'Australia al Sud America. Ora sta affrontando la sua prossima sfida: battere il record mondiale per il viaggio più lungo in solitaria su una moto elettrica.

Sinje guiderà la sua moto da avventura elettrica Cake Kalk AP da Barcellona al Sud Africa, con una distanza di oltre 11.000 chilometri, attraverso alcuni dei terreni più impegnativi. Assieme alla sua moto Cake Kalk, indosserà un casco Forcite MK1S nel suo viaggio da record attraverso il continente africano. Siamo entusiasti di vedere come se la caverà, saperne di più sulle prestazioni della sua moto elettrica e sull’utilizzo del Forcite MK1S nelle condizioni più difficili. 

Pubblicheremo aggiornamenti sul viaggio di Sinje, ma puoi seguire il suo eccellente feed Instagram qui.

Sinje crede che la tecnologia elettrica abbia raggiunto un livello che rende questo viaggio possibile.

“Ho sognato per molti anni un viaggio su lunghe distanze su una moto elettrica. Stavo pensando di prenderne una per il mio viaggio intorno al mondo nel 2017. Era troppo presto allora, ma ora sento che è il momento giusto", dice.

La Cake Kalk è un opera meccanica incredibile. Sviluppata in stretta collaborazione con il Southern African Wildlife College, il Kalk AP è progettata per le aree di conservazione della fauna selvatica, quindi è perfettamente progettata per il viaggio di Sinje attraverso l'Africa. La moto viene fornita con pneumatici fuoristrada da 18", un portapacchi posteriore per attaccare tutta la sua attrezzatura e una sospensione modificata per una manutenzione ridotta. La moto elettrica antibracconaggio è costruita per affrontare viaggi con affidabilità e con una facile manutenzione, garantendo un uso duraturo.

Tempo fa, era opinione comune che i veicoli elettrici mancavano di potenza, ma grazie al costante sviluppo della tecnologia, il Kalk AP eroga 280 Nm di coppia alla ruota reali.

L'azienda che ha progettato la moto, CAKE, è stata fondata nel 2016 da Stefan Ytterborn. Fin dall'inizio, il loro obiettivo era creare motociclette elettriche che combinassero entusiasmo e responsabilità, ispirando al contempo il passaggio a una società a emissioni zero. Il mantra instillato nel team di progettazione era "leggero, silenzioso e pulito" e il risultato due anni dopo si sarebbe manifestato nel primo modello, il Kalk, che ha visto la luce per la prima volta nel gennaio 2018. Ora, nel 2022, Cake è leader nel settore dei veicoli elettrici per motocicli, producendo diversi stili di motociclette elettriche tra cui Kalk di Sinje.

In buone condizioni, Sinje può percorrere 200 km al giorno trasportando due batterie, ci dice.

“Il mio ritmo attuale è di percorrere circa 50 km, poi cambiare le batterie, fare altri 50 km e poi trovare un posto dove ricaricarle contemporaneamente. Occorrono tre ore per la carica al 100% e due ore per l'80%. Poi faccio altri 2x50 km, quindi circa 200 al giorno in buone condizioni. Le batterie pesano 17 kg ciascuna e credo che alla fine del viaggio sarò molto forte! Finora, nessuna persona mi ha chiesto di pagare l'elettricità, anche se mi sono offerta di farlo".

Nel momento in cui scrivo, Sinje sta attraversando il deserto del Marocco, condividendo foto e video catturati dal Forcite MK1S di oasi mozzafiato, antichi villaggi incastonati tra le dune e le persone straordinarie che incontra durante il suo itinereario. Non vediamo l'ora di vedere cosa ci farà vedere del suo viaggio.

Per saperne di più sul Forcite MK1S che indossa Sinje clicca qui.

Abbiamo rilevato che sei in United States.

Esiste una versione ottimizzata del sito per la tua posizione.